sabato 9 luglio 2016

Da facebook con amore



Vi sono migliaia di correnti di pensiero da parte dei frequentatori di facebook  e dei social network in generale. Nell'era digitale vengono  riproposte in virtuale alcune delle peggiori peculiarità dell'essere umano.  Il mondo al di là dello schermo è esattamente come il mondo reale. La differenza sostanziale è che ci si può nascondere sotto falsi nomi e falsi profili per poter dare libero sfogo alle parti peggiori di noi stessi.

Fortunatamente non è per tutti così. Sfortunatamente il fenomeno dilaga in maniera esponenziale.

Nella prima parte di questo  articolo desidero proporvi  le peculiarità più evidenti.

I Selfinomani: coloro i quali fotografano ogni istante della propria giornata, da quando si svegliano a quando vanno a dormire. Ciò che mangiano, quando dormono, quando si svegliano (dopo un'accurata sessione di restyling), l'amico, l'amica, la madre (ignara), le scarpe appena acquistate, il luogo di lavoro, cinema, ristorante e via discorrendo.  Poi c'è la sottocategoria dei  selfinomani  naricisisti ovvero quelli che amano fotografare soltanto loro stessi in tutte le pose, con smorfie o senza, sexy o buffe o magari preferiscono  mostrare una sola parte del corpo: mano, piede, occhio, unghie., tartaruga, ombelico.  Da notare che sono rigorosamente 'Photoshoppati ' e prima di fare i selfie hanno applicato ogni filtro possibile e immaginabile. Macho man e sexy girl dell'era digitale. Il nutrito gruppo dei sefinomani non ha età, va dai 12 ai 90 anni e oltre.

I Letterati, Artisti, Poeti e Intellettuali: coloro i quali utilizzano i social per diffondere arte e cultura, a volte discutibile altre no.

I Vegan sfegatati: io sono vegan tu no. Io bene, tu male. Io figo, tu fai schifo.

I Vegan educati: portano la loro filosofia rispettando quella altrui.

I Citazionisti: amano pubblicare le citazioni di chiunque, talvolta attribuendo l'autore errato.

Gli Erotomani: stendiamo un velo pietoso per non sollevarlo mai più.

Scapoli e zitelle o se preferite nubili e celibi: Coloro i quali sono alla ricerca dell'anima gemella da tempo immemorabile e si prodigano con proposte di matrimonio a chiunque mostri un minimo interesse verso di loro.

Le Comari virtuali: Indipendentemente dal fatto che siano maschi o femmine sono  i dispensatori di cattiverie, coloro i quali non perdono occasione per fare polemica, mettere zizzania e denigrare gli altri pensando di elevare se stessi. Parlano male di chicchessia e di ciò che li circonda. Fanno litigare le persone e postano commenti gratuiti al fine di  infastidire e irritare. Spettegolano su tutto e tutti.

Gli Arrapati: (vedi erotomani)

I Politicanti: Chi svolge attività politica con scarsa competenza, per lo più con mire ambiziose e per trarne vantaggi personali (da voc. Treccani). I politicanti infestano le bacheche altrui con post di scarso o nullo interesse e praticano stalking virtuale su messanger  tentando di racimolare adepti in tutti i modi possibili.

Gli spirituali: Dio ti vede. Sono personaggi di ogni razza o religione. Ogni post è un riferimento a Dio indipendentemente dal nome dello stesso e in ogni caso la mia religione è meglio della tua. Insomma:  - Ricordati fratello che devi morire.

I Multiprofilo:

Coloro i quali generano decine di falsi profili al fine di poter inserire like nel loro profilo ufficiale, provando che quanto pubblicano è gradito.  Dimostrano così di avere molte amicizie e possono sfogare liberamente le loro idee senza incorrere nel giudizio altrui.

I Thinknegative: E' uno schifo. Va tutto male. Piove sempre. La vita è un inferno. Cado sempre. Il lavoro non mi piace. Il mio compagno/a è uno stronzo/a. Sono solo Non voglio nessuno.

I Thinkpositive: E' tutto bello, va tutto bene. Nulla mi può fermare. Se cado mi  rialzo e vado avanti. Realizzo i  miei sogni. Il sole splende sempre. La vita è meravigliosa. L'Amore esiste. Io ti amo.


Fine prima parte
Anna Ledda

venerdì 8 luglio 2016

Amore a seconda (s)vista

 
Alexandra Maio è l'autrice dell'opera che vi presento oggi dal titolo: Amore a seconda (s)vista.
Una commedia romantica, frizzante e fresca per l'estate appena cominciata.
Pur trattando tematiche serie e profonde, l'autrice nelle pagine del suo libro riesce a sdrammatizzare e alleggerire attraverso equivoci, umorismo e momenti d'imbarazzo.
Orologi che si fermano sempre alla stessa ora come se il tempo dovesse riposare e un velo di mistero svelato dai tarocchi.
Una storia intrecciata, destinata forse a diventare amore.
Insomma, tutti gli ingredienti adatti ad una piacevole lettura estiva.
Pubblicata il primo giugno 2016, l'opera è disponibile su Amazon.
 è l'autrice dell'opera che vi presento oggi dal titolo: Amore a seconda (s)vista.
Una commedia romantica, frizzante e fresca per l'estate appena cominciata.
Pur trattando tematiche serie e profonde, l'autrice nelle pagine del suo libro riesce a sdrammatizzare e alleggerire attraverso equivoci, umorismo e momenti d'imbarazzo.
Orologi che si fermano sempre alla stessa ora come se il tempo dovesse riposare e un velo di mistero svelato dai tarocchi.
Una storia intrecciata, destinata forse a diventare amore.
Insomma, tutti gli ingredienti adatti ad una piacevole lettura estiva.
Pubblicata il primo giugno 2016, l'opera è disponibile su Amazon.

giovedì 16 giugno 2016

Terra bianca

Davide Piras, o meglio Giovanni Davide Piras è l'autore del libro che con immenso piacere presento questa settimana.
Il mio gaudio, devo ammetterlo, è un po' di parte. Davide ha recentemente pubblicato l'opera: Terra bianca e la trama si svolge nel mio paese natio. Perdonatemi, questa volta non ho saputo resistere.
L'autore nasce ad Oristano il 9 settembre del 1981. Abita a Terralba, una ridente cittadina del Campidano ma se vi capita di passare da quelle parti, non chiedete dello scrittore Davide Piras ma del "Re Leone"; infatti come egli stesso afferma nel sito liberos.it è più noto come calciatore che come autore.
Il suo innato senso dell'umorismo lo porta a prendersi gioco di sé, dei suoi pregi e dei suoi difetti, a non prendersi troppo sul serio e a vivere la vita con una fantastica leggerezza poco affine agli scrittori.


Il libro:
Un salto all'indietro in un passato non lontano relegato in un angolo della memoria, riaffiora prepotentemente per volere del destino.

Lui ha quarant'anni, è primario di chirurgia nell'ospedale più antico di Parigi, ha pazienti provenienti da tutto il mondo, è sposato e ha tre figli. Non ci sono ombre nella sua vita, almeno fino al giorno in cui la sua segretaria Doroty non gli porge una lettera che arriva dalla Sardegna: da quella terra da cui Saverio Dessì si era allontanato vent'anni prima per sfuggire a una colpa irreparabile. Dovrà affrontare quel passato che pensava di essersi ormai lasciato alle spalle: la Guerra, la famiglia adottiva, il fratello Giulio.

Ora sono seduto in macchina all'uscita del centro abitato. Tutto il biancore è scomparso sotto un oceano catramoso chiamato asfalto. Guardo avanti e vedo asfalto. Mi giro indietro e vedo asfalto. Di fianco ancora asfalto. Asfalto su asfalto. Asfalto che si sovrappone all'asfalto, fino a che il passato non si sovrappone al presente.
Terra bianca è disponibile in formato cartaceo su Amazon.it, IBS e giulioperroneditore.com.

martedì 31 maggio 2016

In punta dei piedi


Le persone sensibili vivono in punta di piedi per non disturbare nessuno. Attraversano la vita senza fare rumore, perché tutto il “rumore” ce l’hanno dentro.

Direzione sbagliata


A volte le direzioni sbagliate portano a meravigliose sorprese. Colombo, sbagliando, ha scoperto l'America.

Schiavo



Chi ti ha insegnato che nulla si puo' cambiare,
voleva solo un altro schiavo.

Rugiada



Ad ogni singolo filo d'erba
è destinata almeno una goccia di rugiada.

sabato 28 maggio 2016

Un cielo senza luna

Questa settimana vi presento l'opera dell'autore Davide Vinci (Davide Win): Un cielo senza luna.
Amore, passione e amicizia sono gli ingredienti di un mix perfetto per ottenere opera avvincente.
Lui è Manuel, uno studente universitario che ama la vita in ogni sua sfaccettatura. Allegro, divertente e socievole. Non ama coinvolgimenti o impegni seri.
Lei è Ada, la sua migliore amica. Bella e sensuale e condivide con Manuel i piaceri della vita.
Poi arriva Giulia...
Ne suggerisco la lettura a chi ama le storie d'amore intense e travolgenti
Un cielo senza luna è disponibile su Amazon.

domenica 15 maggio 2016

Non avrete scampo


Questa settimana vi presento l'opera di Tommaso Carbone: Non avrete scampo.
Tommaso Carbone è nato a Grassano, in provincia di Matera, nel 1963. Laureato in Pedagogia, insegna attualmente nella scuola primaria.
Al suo attivo troviamo opere pubblicate in precedenza: Niente è come sembra (Rusconi), Un angelo vestito di nero (un racconto incluso nella raccolta Carabinieri in Giallo 3 edito da Mondadori) e Il sole dietro la collina per Libromania.
Non avrete scampo è un giallo dai toni noir, di facile lettura e sapientemente narrato. Le tematiche affrontate, vanno ben oltre i soliti thriller dalla trama spesso scontata, ponendo all'attenzione del lettore il problema dell'inquinamento ambientale e le sue disastrose conseguenze. Uno scenario chiaro e ben delineato, una trama ricca di suspense e mistero.
Non avrete scampo è disponibile in formato ebook su Amazon.

sabato 7 maggio 2016

L' eco del rimorso

Ho il piacere di presentarvi l'opera di Lucio Schina: L' eco del rimorso.
Un racconto breve eppur ricco di misteri. Un'isola: Thara con il suo vento impetuoso che scandisce un lamento.
Una voce di donna che turba menti e cuori.
Passato e presente, un diario, una leggenda tramandata.
Il protagonista: un antropologo che cercherà di svelarne il mistero.
Ne suggerisco la lettura a chi ama il genere fantasy, ma anche a coloro i quali desiderano trascorrere un po' del loro tempo in una piacevole lettura.
Di recente pubblicazione (aprile 2016), l'opera è disponibile in formato ebook su Amazon.

 

giovedì 21 aprile 2016

Ascoltare...




Il segreto è ascoltare.
Perché la gente non lo fa più.
Ci sono tante persone che
sussurrano aiuto senza mai
essere sentite.

Beautiful heart




Search a beautiful heart, not a beautiful face.
Beautiful things are not always good, but good things are always beautiful.

Le Stelle

Le stelle sono buchi nel cielo
da cui filtra la luce dell'infinito.

sabato 9 aprile 2016

Tarocchi

Oggi vi presento l'autrice: Marialuisa Moro con la sua nuova opera: Tarocchi.
Dal blog http://scrittricemarialuisamoro.blogspot.it/, apprendiamo che l'autrice è nata a Venezia ma milanese d'adozione, ha avuto fin da piccola la passione della scrittura, che però ha praticato in maniera continuativa a partire dal duemila.
Ha vinto due premi letterari: Santa Margherita ligure - Franco Delpino, con "L'età di mezzo" e il premio Minerva, con "Vite sbagliate".
Tarocchi è un giallo-thriller ambientato fra la Lombardia e la Baviera, ricco di mistero e colpi di scena.

Altri romanzi da segnalare della stessa autrice di genere thriller e noir sono:
Donne cattive muoiono, Premonizione, Dietro la tela, Le montagne stanno a guardare, Storia di follia, Prigionieri dell'acqua, Girotondo, Zoccoli assassini, Incubo, Puzzle,

Di vita contemporanea:Questione di soldi, L'età di mezzo, Vite sbagliate.
Psicologici: Il quaderno.
Fantastici: L'uomo sulla panchina.
Dark romance: Il peccato porta il tuo nome.
Un libro di racconti dal titolo: Tu non devi crescere.
Tarocchi e le altre opere di Marialuisa Moro sono disponibili su Amazon

sabato 26 marzo 2016

L'alba del sacrificio

Oggi vi propongo l'opera di Giancarlo Ibba: L'alba del sacrificio.
Fra horror e fantasy, thriller e un pizzico di noir la trama ci accompagna attraverso un percorso interiore ricco di emozioni profonde. Un riuscito connubio tra fantasia e realtà con un finale inaspettato che nelle ultime righe sconvolge la dinamica del romanzo. Ambientato in una Sardegna ricca di misteri e magia l'autore esprime la capacità di accompagnare il lettore oltre le leggi fisiche dello spazio e del tempo.
"Un horror 'new gothic' - afferma l'autore - contaminato dalla mia passione per cinema di genere. Cik-al riemerge di nuovo dalla misteriosa terra sarda bramoso di sacrifici umani".
Giancarlo Ibba vive e lavora in Valle d’Aosta. Nasce a Cagliari nel 1972 e coltiva fin da bambino la passione per la letteratura e la scrittura, è autore di diverse opere quali: Angelus di sangue scritta con Alessandro Cirillo, La vendetta è un gusto e C'era una volta in Sardegna.
L'alba del sacrificio e le altre opere di Giancarlo Ibba, sono disponibili su Amazon.

domenica 20 marzo 2016

Le mani diverse



Oggi vi propongo l'opera dell'autrice Rosaria M. Notarsanto: Le mani diverse. Rosaria M. Notarsanto è di origini Pugliesi, nata a Peschici, un porto turistico del Gargano, vive e lavora da dieci anni in Toscana, ad Arezzo. Ha frequentato l'accademia di Belle Arti. Coltiva la passione per la scrittura e l'arte in genere, figlia d'arte di madre pittrice e padre scrittore di pièces teatrali. Il suo primo romanzo, "Le mani diverse", è stato scritto scritto tre anni fa, ma pubblicato solo l'anno scorso in formato ebook. Una trama che si dipana fra paure e incertezze, torti presunti o reali e cicatrici profonde nel corpo e nell'anima. Una storia d'amore inusuale e ben narrata.

sabato 5 marzo 2016

Come una crisalide


Oggi vi propongo l'opera dell'autrice Eva Dal Rey: Come una crisalide.
Una trama coinvolgente, una donna che per amore, libertà e giustizia verso se stessa esce dagli schemi comuni, dalle regole imposte dalla società per vivere il suo sogno. Gelosie, tradimenti, violenza domestica ma anche coraggio e determinazione. Maddalena, la protagonista, è una donna affermata, due figlie un marito e essun problema economico che possa inficiare il suo normale quadretto familiare, eppure Maddalena casualmente incontra Davide e scopre che la vita riserva ancora emozioni forti. I benpensanti potrebbero storcere il naso, ma l'opera narra della vita di una persona che non vuole essere data per scontata e si riappropria del diritto di essere donna. Un messaggio molto chiaro così come è chiara e piacevole la narrazione.
Eva Dal Rey è nata a Milano, compie studi classici e si laurea in Architettura presso il Politecnico della sua città. Si trasferisce in Toscana e anche se svolge il lavoro di architetto continua a coltivare la sua passione per la scrittura, partecipando con i suoi racconti brevi a diversi concorsi nazionali. Scrive articoli per varie riviste di settore sia stampate che on-line. Come una crisalide è il suo romanzo d'esordio.

sabato 27 febbraio 2016

L'anticamera dell'oblio

 
Torino 12 ottobre 2012

Oggi non ho voglia di infilarmi in quell’ufficio di stressati.
Un ottobre così grigio non l’avevo mai visto. Grigia l’aria, grigio il cielo, grigia la città. Arrivo al portone dell’ufficio, alzo i tacchi e senza pensarci due volte, faccio dietro-front.
Al telefono farfuglio la prima cosa che mi viene in mente.
Oggi non ci sono.
Mi faccio un regalo.
Mi regalo del tempo. Tempo per me. Tempo di vita.
Passeggiando per Via Roma, mi soffermo ad osservare le vetrine dei negozi e la gente. Mi siedo in una delle panchine di Piazza Castello e mi perdo nei miei pensieri.
Guardo ma non vedo, sento ma non ascolto, penso a tutto e a nulla.
Lei avanza, con passo fermo e cadenzato. Dal suo incedere traspaiono grazia e sobrietà.  Una bella signora, non c’è che dire. Il rumore dei tacchi a spillo echeggia durante le pause del traffico, quando le automobili sembrano temporaneamente sopirsi. Poi, si confonde nuovamente, nel frastuono cittadino. Le scarpe alte e scure slanciano la sua figura snella, sottile e sapientemente vestita con un tailleur che ne disegna le forme, aggraziate ma non appariscenti. La giacca nera dai profili bianchi e una longuette al ginocchio esaltano il suo corpo femminile, dai tratti quasi adolescenziali. Ma qualche impercettibile segno sulla fronte, ne tradisce l’età.
Si avvicina e siede nella panchina accanto alla mia. Noto la borsa che porta sulla spalla sinistra. Una piccola pochette nera in armonia con l’insieme. La signora ha capelli lisci, corvini e lucenti che ricadono sulle spalle con fare sbarazzino, mossi dalla brezza mattutina.
Si guarda intorno per qualche istante, incontrando il mio sguardo. I suoi occhi azzurri e profondi denotano un  leggero velo di malinconia.  Le gambe lunghe e affusolate si accavallano mostrando le caviglie sottili ornate da un filo dorato sotto le calze trasparenti...
 
Continua a leggere su:
http://www.amazon.it/I-3RACCONTI-Anna-Ledda-ebook/dp/B00KPY0LGY/ref=sr_1_2?ie=UTF8&qid=1456559686&sr=8-2&keywords=anna+ledda