Oggi vi propongo l'opera di Giancarlo Ibba: L'alba del sacrificio.
Fra horror e fantasy, thriller e un pizzico di noir la trama ci
accompagna attraverso un percorso interiore ricco di emozioni profonde.
Un riuscito connubio tra fantasia e realtà con un finale inaspettato che
nelle ultime righe sconvolge la dinamica del romanzo. Ambientato in una
Sardegna ricca di misteri e magia l'autore esprime la capacità di
accompagnare il lettore oltre le leggi fisiche dello spazio e del tempo.
"Un horror 'new gothic' - afferma l'autore - contaminato dalla mia
passione per cinema di genere. Cik-al riemerge di nuovo dalla misteriosa
terra sarda bramoso di sacrifici umani". Giancarlo Ibba
vive e lavora in Valle d’Aosta. Nasce a Cagliari nel 1972 e coltiva fin
da bambino la passione per la letteratura e la scrittura, è autore di
diverse opere quali: Angelus di sangue scritta con Alessandro Cirillo,
La vendetta è un gusto e C'era una volta in Sardegna. L'alba del sacrificio e le altre opere di Giancarlo Ibba, sono disponibili su Amazon.
Oggi vi propongo l'opera dell'autrice Rosaria M. Notarsanto: Le mani diverse.Rosaria M. Notarsanto
è di origini Pugliesi, nata a Peschici, un porto turistico del Gargano,
vive e lavora da dieci anni in Toscana, ad Arezzo. Ha frequentato
l'accademia di Belle Arti. Coltiva la passione per la scrittura e l'arte
in genere, figlia d'arte di madre pittrice e padre scrittore di pièces
teatrali. Il suo primo romanzo, "Le mani diverse", è stato scritto scritto
tre anni fa, ma pubblicato solo l'anno scorso in formato ebook. Una
trama che si dipana fra paure e incertezze, torti presunti o reali e
cicatrici profonde nel corpo e nell'anima. Una storia d'amore inusuale e
ben narrata.
Oggi vi propongo l'opera dell'autrice Eva Dal Rey: Come una crisalide.
Una trama coinvolgente, una donna che per amore, libertà e giustizia
verso se stessa esce dagli schemi comuni, dalle regole imposte dalla
società per vivere il suo sogno. Gelosie, tradimenti, violenza domestica
ma anche coraggio e determinazione. Maddalena, la protagonista, è una
donna affermata, due figlie un marito e essun problema economico che
possa inficiare il suo normale quadretto
familiare, eppure Maddalena casualmente incontra Davide e scopre che la
vita riserva ancora emozioni forti. I benpensanti potrebbero storcere
il naso, ma l'opera narra della vita di una persona che non vuole
essere data per scontata e si riappropria del diritto di essere donna.
Un messaggio molto chiaro così come è chiara e piacevole la narrazione. Eva Dal Rey
è nata a Milano, compie studi classici e si laurea in Architettura
presso il Politecnico della sua città. Si trasferisce in Toscana e anche
se svolge il lavoro di architetto continua a coltivare la sua passione
per la scrittura, partecipando con i suoi racconti brevi a diversi
concorsi nazionali. Scrive articoli per varie riviste di settore sia
stampate che on-line. Come una crisalide è il suo romanzo d'esordio.